Back to top

Accesso documentale per pratiche edilizie

(urn:nir:stato:legge:1990-08-07;241~art22)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi per pratiche edilizie

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, società e associazioni, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, collegato ai documenti amministrativi di cui si chiede l’accesso.

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è escluso nei casi previsti dalla Legge 07/08/1990, n. 241, art. 24. Le singole Pubbliche Amministrazioni individuano le categorie di documenti prodotti o comunque rientranti nella loro disponibilità sottratti all'accesso.

Come fare

Occorre presentare un a domanda formale utilizzando la specifica modulistica.


Il procedimento può essere sospeso pe un massimo di 10 giorni quando ci sono controinteressati.
In questo caso la Pubblica Amministrazione che ha ricevuto l’istanza di accesso agli atti è tenuta a dare comunicazione ai controinteressati. Entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione i controinteressati possono presentare motivata opposizione alla domanda di accesso. Decorso tale termine la Pubblica Amministrazione decide in merito alla domanda. Il procedimento può essere differito, per esempio, quando i documenti chiesti fanno parte di un procedimento non ancora concluso. Se la domanda di accesso agli atti è incompleta, l’amministrazione, entro 10 giorni, da comunicazione al richiedente e il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della domanda corretta.
Il termine di conclusione del procedimento è di 30 giorni fatti salvi i motivi di sospensione di cui sopra. Gli uffici valu tano se la domanda è ammissibile: in caso positivo il cittadino può visionare e/o ottenere copia dei documenti. L’ a cesso può esser negato quando i dati e le informazioni contenute negli atti richiesti riguardano la riservatezza o la vita privata delle persone oppure quando la motivazione non è ritenuta valida.
La presentazione della domanda è soggetta ai costi di cui alle informative specifiche inerenti gli uffici interessati (eventuali diritti di ricerca o istruttoria, costi di riproduzione di documenti cartacei o telematici.). L’ importo complessivo dovuto sarà comunicato dagli uffici destinatarii della domanda di accesso.
Il rilascio di copie conformi all’ originale è subordinato inoltre al pagamento dell’imposta di bollo, fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge.

Domanda di accesso documentale per pratiche edilizie

Costi

Diritti di segreteria
10,00 €

L’istanza di accesso documentale per pratiche edilizie dovrà essere sempre corredato da quietanza di versamento € 10,00 per diritti di ricerca e visura.


I costi di riproduzione di documenti cartacei e/o digitali saranno versati, previa comunicazione dell’importo dovuto da parte dell’ufficio Sportello Unico Edilizia, con una delle seguenti modalità di pagamento:


- Versamento diretto presso la Tesoreria comunale- Banca Popolare di Sondrio, filiale di Novi Ligure;
- Bonifico: su conto corrente bancario c/o Tesoreria della Banca Popolare di Sondrio, filiale di Novi Ligure, intestato a: Comune di Novi Ligure - Ufficio Ragioneria -Servizio Tesoreria – IBAN: IT40 C 05696 48420 000010000X89;
- Pagamento su C/C postale n. 17007154 intestato a: Comune di Novi Ligure - Ufficio
Ragioneria - Servizio Tesoreria;
- Tramite il Portale dei Pagamenti PagoPA. Clicca qui per raggiungerlo. La causale da inserire è: accesso agli atti con indicazione di nome e cognome del richiedente o del delegato.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 06/11/2024 16:54.35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?